
Gli Sciatt della Valtellina (SO)
Ero in Valtellina, sulle orme del leggendario Orco di Teglio e con la voglia di mangiare i pizzoccheri. Ho scoperto gli Sciatt per caso: me […]
Ero in Valtellina, sulle orme del leggendario Orco di Teglio e con la voglia di mangiare i pizzoccheri. Ho scoperto gli Sciatt per caso: me […]
“El dì de San Bias se benedis la gola e el nas” (detto popolare). Dopo il freddo dei giorni della merla qualcuno già accusa i […]
“V’hanno certi cibi di cui suole usare in alcuni tempi segnatamente. Per esempio ai Morti si usano alcune paste formate di butiro, zucchero e mandorle […]
È particolare la sommità del campanile della Basilica di Sant’Eustorgio a Milano: sulla cima non c’è una croce ma una stella ad otto punte. Come […]
Sembrano grossi spaghetti, ma sono molto più ruvidi e porosi, ottimi per meglio trattenere sughi e condimenti. Sono un tipo di pasta fresca di origine […]