DEEP ITALY EXPERIENCE
  • Home
  • I borghi
    • Borghi del club “I Borghi più Belli d`Italia”
    • Borghi Bandiera Arancione del TCI
    • Borghi Bandiera Blu
    • Siti UNESCO
    • Borghi Murati
    • Location Cinematografiche
    • Luoghi Abbandonati
    • Caccia ai Fantasmi
    • Luoghi Danteschi
    • Eneide 2.0
    • Soggetti della Filatelia
    • Tappe della Francigena
  • Tradizioni
    • Natale
    • Carnevale
    • Liguria delle tradizioni
    • Lombardia delle tradizioni
    • Piemonte delle tradizioni
    • Sardegna delle tradizioni
    • Umbria delle tradizioni
    • Veneto delle tradizioni
  • A tavola
    • Abruzzo a tavola
    • Basilicata a tavola
    • Calabria a tavola
    • Campania a tavola
    • Emilia-Romagna a tavola
    • Lazio a tavola
    • Liguria a tavola
    • Lombardia a tavola
    • Marche a tavola
    • Piemonte a tavola
    • Sardegna a tavola
    • Sicilia a tavola
    • Toscana a tavola
    • Veneto a tavola
  • L’arte racconta
  • Miscellanea
    • Arte cimiteriale
    • Beni FAI
    • Castelli
    • Edifici Religiosi
    • Giardini e Parchi
    • Siti Archeologici
  • Libri di viaggi
  • Contatti

Veneto delle tradizioni

Basilica della Madonna della Salute di Venezia

La Madonna della Salute (VE)

27 novembre 2021 TravelMaster 0

Ogni anno, da quasi quattro secoli, Venezia festeggia la Madonna della Salute il 21 novembre. Il sole è tramontato da un pezzo, tingendo d’inchiostro il […]

Marie, Marione e Marionette

Le marionette: piccole “Marie de tola” (VE)

26 settembre 2019 TravelMaster 0

Le marionette raccontano la storia del loro nome. “Io non ho fili eppur sto in piè, So camminar e so ballar, Fili avevo ed or […]

Maschera del Carnevale di Venezia

Le suggestioni del Carnevale di Venezia (VE)

3 marzo 2019 TravelMaster 4

Il Carnevale di Venezia è una festa famosa e variegata, capace di attirare nella città un numero impressionante di persone e di maschere. Lo racconto […]

preparativi della festa di San Martino a Venezia

La festa di San Martino a Venezia

8 novembre 2018 TravelMaster 2

L’11 novembre Venezia festeggia San Martino con un dolce tipico di pasta frolla e con le manifestazioni tradizionali amate dai più piccini. “San Martin xe […]

RIva de Biasio il Luganegher

Biasio “el luganegher” e l’orrido “sguaseto” (VE)

1 marzo 2017 TravelMaster 0

A Venezia la macabra storia di Biasio “el luganegher” è giunta fino a noi nella toponomastica e nei canti popolari della città. Anche quel giorno […]

Articoli recenti

  • Il tesoro di Celleno (VT)
  • Viterbo: la città dei Papi (VT)
  • Calcio: la Storia a colori (BG)
  • Urgnano: il Castello Albani (BG)
  • Il Parco della Rocca di Arona (NO)

Commenti recenti

  • Greg Thackray su La solitudine di Craco (MT)
  • TravelMaster su Pietragalla, i Palmenti e le Rutt (PZ)
  • renato su Pietragalla, i Palmenti e le Rutt (PZ)
  • TravelMaster su L’enigma del Castello di Avio (TN)
  • Ivana Ferrari su L’enigma del Castello di Avio (TN)

Newsletter

Eventi

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016

Seguimi

Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Instagram

Copyright © 2022 | Travel Experience