
Le mura di Cittadella (PD)
Cittadella può vantarsi di essere l’unica città europea circondata da mura medievali con il camminamento di ronda completamente percorribile. Meraviglia. Dal camminamento di ronda di […]
Cittadella può vantarsi di essere l’unica città europea circondata da mura medievali con il camminamento di ronda completamente percorribile. Meraviglia. Dal camminamento di ronda di […]
Nel Salento, a pochi chilometri da Lecce, Acaya è l’unico esempio rimasto nel sud Italia di cittadella fortificata rinascimentale. Guidavo in mezzo al nulla, su […]
Lungo la costa savonese, il piccolo borgo di Noli è iscritto al club dei borghi più belli d’Italia ed è stato insignito della prestigiosa Bandiera […]
Nel cuore della valle d’Itria, al confine col Salento, Ostuni continua ad essere la città bianca per eccellenza. Bianco, come gli abiti delle spose che […]
Posto sulla costa settentrionale della Sardegna, Castelsardo è un piccolo ed affascinante borgo di mare di origine medievale, che nasconde ancora il leggendario tesoro dei […]
Nel savonese, Finalborgo fu la capitale del Marchesato di Finale; è rinascimentale e molto bella, circondata dalle antiche mura e protetta dall’alto dal Forte San […]
Adagiata ai piedi dei Colli Euganei, Monselice ha un’atmosfera unica ed un patrimonio storico ed artistico davvero sorprendente. Il respiro della notte increspa la superficie […]
Arroccato su uno sperone di roccia nel Montefeltro, all’interno del Parco naturale del Sasso Simone e Simoncello, Frontino è un piccolissimo e caratteristico borgo medievale […]
Situata nell’entroterra savonese, a pochi chilometri dal mare, Zuccarello è uno dei borghi più belli d’Italia e rivendica il proprio ruolo di capitale dell’antico Marchesato […]
Situata nella parte settentrionale della provincia di Latina, arroccata nel verde dei monti Lepini, Sermoneta è un antico e splendido borgo medievale molto ben conservato, […]