
Le mura di Cittadella (PD)
Cittadella può vantarsi di essere l’unica città europea circondata da mura medievali con il camminamento di ronda completamente percorribile. Meraviglia. Dal camminamento di ronda di […]
Cittadella può vantarsi di essere l’unica città europea circondata da mura medievali con il camminamento di ronda completamente percorribile. Meraviglia. Dal camminamento di ronda di […]
Lungo la costa savonese, il piccolo borgo di Noli è iscritto al club dei borghi più belli d’Italia ed è stato insignito della prestigiosa Bandiera […]
Situata nel grossetano, nella parte meridionale della Toscana, Sovana è un piccolo borgo pittoresco, erede di lasciti etruschi e medievali e vanta una delle piazze […]
Arroccato sulla cima di un monte di origine vulcanica, nella parte sud-occidentale della Sardegna, il castello di Acquafredda è stato istituito Monumento Naturale per la […]
Nell’entroterra riminese, San Leo, un tempo confine e capitale del Montefeltro, è un antichissimo borgo dall’aspetto medievale. La sua posizione strategica l’ha reso una preda […]
Adagiata lungo la costa settentrionale calabra, affacciata sullo stretto di Messina e arrampicata lungo le pendici scoscese dell’Aspromonte, Scilla mette in mostra le sue diverse […]
Dall’Inferno dantesco ad Assassin’s Creed: il piccolo castello senese di Monteriggioni e la sua cinta muraria continuano a colpire la fantasia anche a secoli di […]
Incorniciata dalle antiche mura medievali e dominata dalla rocca scaligera, Soave è una piccola, splendida e antica perla incastonata nel verde delle dolci colline veronesi ricoperte […]
Nella splendida cornice medievale di Gradara, situata nella parte settentrionale della provincia di Pesaro e Urbino, la storia d’amore cantata nell’inferno dantesco continua a far […]