
Il tesoro di Celleno (VT)
A pochi chilometri da Viterbo, l’impegno e la passione dei volontari della Pro Loco di Celleno hanno trasformato un borgo fantasma in un gioiello da […]
A pochi chilometri da Viterbo, l’impegno e la passione dei volontari della Pro Loco di Celleno hanno trasformato un borgo fantasma in un gioiello da […]
Dal quartiere medievale più vasto e meglio conservato d’Europa al primo conclave della storia: Viterbo ha molto da raccontare. Nella Valle di Faul c’è un […]
Procida, la più piccola delle isole del Golfo di Napoli, con la sua bellezza ha ispirato scrittori e registi, meritandosi il titolo di “Capitale Italiana […]
Posto a poco più di mille metri d’altitudine, tra i Monti Marsicani, nella valle del Tasso-Sagittario, Scanno è un piccolo borgo montano molto suggestivo ed […]
Nel verde dei colli riminesi, a pochi chilometri dal mare, Verucchio vanta una storia millenaria, panorami mozzafiato, un’atmosfera rilassata e molte storie da raccontare. Seduti […]
Natale per i napoletani è l’appuntamento con un sogno. (Domenico Rea, Crescendo napoletano) “Quest’anno faccio il più bel Presepio di tutti gli altri anni… Ho […]
Ogni anno, da quasi quattro secoli, Venezia festeggia la Madonna della Salute il 21 novembre. Il sole è tramontato da un pezzo, tingendo d’inchiostro il […]
Sulla costa tirrenica, a pochi chilometri a sud di Civitavecchia, Santa Severa è considerata una delle cento attrazioni turistiche più belle del mondo ed anche […]
A pochi chilometri a sud del lago di Garda, Borghetto sul Mincio è un borgo medievale romantico, bellissimo e ricco di storia. Il Mincio è […]
Da bosco sacro a Parco dei Mostri, il giardino segreto del principe Vicino Orsini ha attraversato la storia per ispirare artisti di tutti i tempi. […]