DEEP ITALY EXPERIENCE
  • Home
  • I borghi
    • Borghi del club “I Borghi più Belli d`Italia”
    • Borghi Bandiera Arancione del TCI
    • Borghi Bandiera Blu
    • Siti UNESCO
    • Borghi Murati
    • Location Cinematografiche
    • Luoghi Abbandonati
    • Caccia ai Fantasmi
    • Luoghi Danteschi
    • Eneide 2.0
    • Soggetti della Filatelia
    • Tappe della Francigena
  • Tradizioni
    • Natale
    • Carnevale
    • Liguria delle tradizioni
    • Lombardia delle tradizioni
    • Piemonte delle tradizioni
    • Sardegna delle tradizioni
    • Umbria delle tradizioni
    • Veneto delle tradizioni
  • A tavola
    • Abruzzo a tavola
    • Basilicata a tavola
    • Calabria a tavola
    • Campania a tavola
    • Emilia-Romagna a tavola
    • Lazio a tavola
    • Liguria a tavola
    • Lombardia a tavola
    • Marche a tavola
    • Piemonte a tavola
    • Sardegna a tavola
    • Sicilia a tavola
    • Toscana a tavola
    • Veneto a tavola
  • L’arte racconta
  • Miscellanea
    • Arte cimiteriale
    • Beni FAI
    • Castelli
    • Edifici Religiosi
    • Giardini e Parchi
    • Siti Archeologici
  • Libri di viaggi
  • Contatti

Siti Archeologici

Area Archeologica di Altilia - Saepinum, Sepino

Sepino: la Fenice del Tratturo (CB)

9 marzo 2022 TravelMaster 0

Alle falde del Matese, nel cuore del Sannio, l’area archeologica di Altilia-Sepino è un luogo romantico e suggestivo nel quale le testimonianze di diversi periodi […]

Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia

La vita nella necropoli dei Monterozzi (VT)

9 febbraio 2022 TravelMaster 0

Nei pressi della città medievale e moderna di Tarquinia, la necropoli dei Monterozzi costituisce uno dei complessi archeologici più straordinari dell’intera area mediterranea per la […]

Panorama di Verucchio visto dalla Rocca del Sasso

Verucchio, la culla dei Malatesta (RM)

12 gennaio 2022 TravelMaster 0

Nel verde dei colli riminesi, a pochi chilometri dal mare, Verucchio vanta una storia millenaria, panorami mozzafiato, un’atmosfera rilassata e molte storie da raccontare. Seduti […]

Castello di Santa Severa

Santa Severa: il borgo che non ti aspetti (ROMA)

23 aprile 2021 TravelMaster 0

Sulla costa tirrenica, a pochi chilometri a sud di Civitavecchia, Santa Severa è considerata una delle cento attrazioni turistiche più belle del mondo ed anche […]

Sito archeologico di Paestum, tempio di Nettuno al tramonto

In viaggio da Poseidonia a Paestum (SA)

29 settembre 2020 TravelMaster 0

“Anche Paestum si è trasformata: campo di ricerca di archeologi, restituisce d’anno in anno i suoi lineamenti alla luce. Rivedo nel ricordo d’anni ancora recenti […]

Anfiteatro di Alba Fucens

Un nuovo giorno per Alba Fucens (AQ)

1 settembre 2020 TravelMaster 0

Nella Marsica, all’interno del Parco Naturale Regionale Sirente Velino, Alba Fucens è un sito archeologico ricco di storia e di fascino. C’era una volta il […]

Grado

Ci vediamo in Corte a Grado (GO)

30 giugno 2020 TravelMaster 0

Emersa tra il mare Adriatico e la laguna friulana, Grado è ”L’Isola d’oro” celebrata dal famoso poeta e scrittore Biagio Marin; è conosciuta anche come […]

Grosio

Il Tris di Grosio: Petroglifi e due Castelli (SO)

21 febbraio 2020 TravelMaster 0

In Valtellina, la visita al Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio regala un salto nella storia di oltre seimila anni e la scoperta di due […]

Venosa, l'Incompiuta

Venosa: dalle odi ai madrigali (PZ)

17 ottobre 2019 TravelMaster 0

Nell’alto potentino, la città di Venosa ha una storia antica e vanta eccellenze nella letteratura e nella musica. Un soffio di vento improvviso ed il […]

Foto Metaponto

Metaponto antica si racconta (MT)

13 novembre 2018 TravelMaster 0

A Bernalda, nella frazione di Metaponto, il Parco Archeologico dell’area urbana racconta la storia di un’antica colonia greca ricca e raffinata. Omero racconta che Nestore […]

Navigazione articoli

1 2 »

Articoli recenti

  • Il tesoro di Celleno (VT)
  • Viterbo: la città dei Papi (VT)
  • Calcio: la Storia a colori (BG)
  • Urgnano: il Castello Albani (BG)
  • Il Parco della Rocca di Arona (NO)

Commenti recenti

  • Greg Thackray su La solitudine di Craco (MT)
  • TravelMaster su Pietragalla, i Palmenti e le Rutt (PZ)
  • renato su Pietragalla, i Palmenti e le Rutt (PZ)
  • TravelMaster su L’enigma del Castello di Avio (TN)
  • Ivana Ferrari su L’enigma del Castello di Avio (TN)

Newsletter

Eventi

Archivi

  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016

Seguimi

Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Instagram

Copyright © 2022 | Travel Experience