
Verucchio, la culla dei Malatesta (RM)
Nel verde dei colli riminesi, a pochi chilometri dal mare, Verucchio vanta una storia millenaria, panorami mozzafiato, un’atmosfera rilassata e molte storie da raccontare. Seduti […]
Nel verde dei colli riminesi, a pochi chilometri dal mare, Verucchio vanta una storia millenaria, panorami mozzafiato, un’atmosfera rilassata e molte storie da raccontare. Seduti […]
Natale per i napoletani è l’appuntamento con un sogno. (Domenico Rea, Crescendo napoletano) “Quest’anno faccio il più bel Presepio di tutti gli altri anni… Ho […]
Nel meraviglioso panorama della Langhe cuneesi, Grinzane Cavour racconta come il vino Barolo contribuì alla formazione dell’Italia unita. L’autunno nelle Langhe è un trionfo di […]
Ogni anno, da quasi quattro secoli, Venezia festeggia la Madonna della Salute il 21 novembre. Il sole è tramontato da un pezzo, tingendo d’inchiostro il […]
Poco distante dal promontorio del Gargano, l’arcipelago delle Tremiti è composto da cinque isole, delle quali solo due sono abitate e visitabili. Quella di San […]
Nel ternano, quasi alla fine della Valnerina, la cascata delle Marmore è la cascata artificiale più alta ed antica d’Europa. La sua bellezza ha ispirato […]
Nel verde della Lunigiana, a pochi chilometri da Pontremoli, sulla via Francigena, Ponticello è un borgo piccolo ed affascinante che vanta una storia millenaria. Percorrendo […]
Visita alla scoperta di una delle chiese più viste ma meno conosciute di Venezia. Appena usciti dalla stazione ferroviaria di Santa Lucia, ci accoglie uno […]
Parthenope era una sirena. Il suo viso di fanciulla era talmente bello da essere degno di una dea; aveva corpo di uccello e lunghi artigli […]
Sulla costa tirrenica, a pochi chilometri a sud di Civitavecchia, Santa Severa è considerata una delle cento attrazioni turistiche più belle del mondo ed anche […]