Il Vittoriale degli Italiani (BS)

Nel verde di Gardone Riviera, sulla sponda bresciana del Largo di Garda, il Vittoriale degli Italiani continua a celebrare il culto delle memorie e dell’amor patrio ed offre la possibilità di conoscere più intimamente la personalità ecclettica del poeta-eroe Gabriele D’Annunzio.

Gli alberi della grande nave si stagliano orgogliosi contro il cielo limpido di Gardone Riviera, sul lato bresciano del lago di Garda. È un ariete torpediniere costruito a Taranto e varato nel 1893. Ha solcato i mari per la Regia Marina Italiana ed ha un passato glorioso: le sue numerose missioni lo hanno portato in Australia, in Cina, nel Mar Rosso e infine nell’Adriatico durante la prima guerra mondiale. Il suo scafo, rivestito in legno e ricoperto di lastre di zinco, era stato progettato per navigare nei mari tropicali. Dalle sue ciminiere si sprigionavano nuvole di vapore che, salendo, si disperdevano nel cielo. Ora riposa solenne all’interno del parco del Vittoriale degli Italiani: dopo il disarmo fu donato dalla Regia Marina a Gabriele D’Annunzio che volle farne sfoggio nella propria dimora. Così fu fatta a pezzi e la prua, il ponte ed altre parti oggi emergono dal fianco del colle scavato apposta per accoglierli e guardano ancora verso l’Adriatico e la Dalmazia.Foto VittorialeLa bella polena aggiunta successivamente è la “Vittoria” scolpita da Renato Brozzi. Ai lati della nave sgorgano due fiumi che, scendendo, confluiscono nel fiabesco “laghetto delle danze” sottostante, voluto dal D’Annunzio a forma di violino. Alle spalle della nave militare il Mausoleo occupa il punto d’onore sulla sommità del colle su cui si estende il parco del Vittoriale. È un monumento funebre ispirato ai tumuli funerari della tradizione etrusco-romana, costituito da tre gironi in marmo botticino che rappresentano le vittorie degli Umili, degli Artieri e degli Eroi. Al centro del girone superiore si erge ad imperitura memoria un sarcofago che custodisce le spoglie del D’Annunzio; è circondato da una decina di arche che contengono le spoglie di altrettanti eroi e legionari che con lui hanno vissuto l'”Impresa di Fiume”. Tra loro riposa l’architetto e amico Giancarlo Maroni, alpino irredentista, medaglia d’argento al valor militare, colui che ha modellato il Vittoriale così come lo voleva il D’Annunzio e ne è stato il soprintendente fino alla morte. Quel mausoleo fu la sua ultima grande opera dopo la morte del poeta; ne aveva iniziato lo studio nel 1939 ma i lavori si conclusero solo dopo la Seconda Guerra Mondiale. Con lui il D’Annunzio aveva discusso di un “Mausoleo dei cani” e per questo, nel centocinquantesimo anniversario della nascita del vate, il Mausoleo è stato arricchito con cinque sculture bianche in ferro e cemento dello scultore Velasco Vitali, rappresentanti un branco di cani. Foto Mausoleo dei Cani del VittorialeOgni animale porta il nome di una città abbandonata abruzzese terremotata: Sperone, Buonanotte, Vallepiola, Cascignoli, Gessopalena: un grande omaggio al poeta abruzzese che tanto amava la sua terra e aveva reso immortale la pineta di Pescara.
Il branco riposa tranquillo e veglia sugli eroi di un’altra epoca. Da qui il panorama è bellissimo e abbraccia l’azzurrità del Lago di Garda che si estende oltre l’orizzonte; guardando in basso lo scafo della torpediniera emerge dagli alti pioppi e sembra pronta a levare l’ancora e navigare verso nuove avventure.
Poco più in basso a destra si vede l’edificio che ospita il MAS 96, il motoscafo-anti-sommergibile a bordo del quale il D’Annunzio, insieme al capitano di corvetta Luigi Rizzo e al comandante di missione capitano di fregata Costanzo Ciano, la notte tra il 10 e l’11 febbraio 1918 si cimentò nell’audace impresa che passò alla storia come la “Beffa di Buccari”. Erano tre i MAS che quella notte si avventurarono nelle acque pericolose della costa istriana, controllate dalla nemica Austria. Quando furono a circa un miglio dalla costa spensero i motori a scoppio, azionarono quelli elettrici e alle 0:35 giunsero all’imboccatura della baia di Buccari senza incontrare ostacoli. Individuarono gli obiettivi: tre piroscafi da carico e uno passeggeri. Lanciarono i loro siluri e tre bottiglie contenenti un messaggio scritto dal D’Annunzio e ripresero rapide il largo, intatte, nell’incredulità delle sentinelle austriache. “Memento Audere Semper”: così è scritto all’entrata della hangar dove riposa il MAS 96 in tutta la sua lunghezza. I vestiti indossati durante l’impresa sono custoditi all’interno del Museo “D’Annunzio Eroe”, il museo della guerra ospitato all’interno dello Schifamondo, l’incredibile edificio che avrebbe dovuto diventare la nuova residenza del poeta ma che non era ancora ultimato al momento della sua morte. Dagli oblò del ponte di comando del suo studio il D’Annunzio avrebbe potuto ammirare il panorama dell’epopea della sua vita, mantenendo l’isolamento che cercava per sé durante gli anni del proprio tramonto. Il grandissimo studio al primo piano, completamente rivestito di legno d’olmo, ha la grande scrivania lucidata a specchio, il soffitto verniciato d’oro, le vetrate ricche di cimeli che raccontano i ricordi della Grande Guerra; sembra il ponte di un transatlantico lussuoso e lascia senza fiato. Nel piano di sotto, tra i ricordi dell’amante Luisa Beccara, i gonfaloni, armi e uniformi militari, statue di marmo e calchi di gesso di celebri sculture, riposa il motore dell’aereo Ansaldo S.V.A., sul quale il D’Annunzio il 9 agosto 1918 volò su Vienna lanciando volantini annuncianti la vittoria italiana.Foto aereo del VittorialeL’aereo fa bella mostra di sé all’interno dell’auditorium, appeso alla cupola, pronto a volare nella fantasia dei numerosi ammiratori che lo osservano incuriositi ed affascinati. L’auditorium è parte dello Schifamondo, ha una platea spaziosa che può contenere duecento persone, comodi seggiolini rossi sui quali sedere per riposare e assistere alla proiezione di un filmato che mostra gli interni della Prioria e del Museo d’Annunzio Eroe. Ben più grande è il “Parlaggio”, il grande e “moderno anfiteatro greco” affacciato sul lago di Garda. Può contenere fino a millecinquecento spettatori che, sotto il cielo stellato estivo e al cospetto di uno dei panorami naturali più belli dell’Italia settentrionale, possono assistere agli spettacoli del festival Tener-a-mente, che comprendono concerti e balletti con artisti di fama internazionale. Del Garda il D’Annunzio aveva scritto: “Tutto è azzurro, come un’ebbrezza improvvisa, come un capo che si rovescia per ricevere un bacio profondo. Il lago è di una bellezza indicibile.” Circondato da questa bellezza viva e luminosa, il poeta trascorse qui gli ultimi sedici anni della sua vita isolandosi dal mondo, cercando la solitudine nella penombra della propria villa per meditare sulla vita e sulla propria decadenza fisica. Qui ogni cosa parla di lui, della grandezza di una vita sregolata vissuta da esteta, abbracciando con egual intensità l’ardore dell’amor patrio e la bellezza terrena, senza mai darsi tregua. Affinché nulla fosse perduto o dimenticato il 22 dicembre 1923 il D’Annunzio donò al popolo italiano il Vittoriale e tutto ciò in esso contenuto. Qui continuò a vivere, raccogliendo cimeli e testimonianza di una vita eroica, quell’opera d’arte ch’egli costruì con minuziosa attenzione per i dettagli.

Non soltanto ogni casa da me arredata, non soltanto ogni stanza da me studiosamente composta, ma ogni oggetto da me scelto e raccolto nelle diverse età della mia vita, fu sempre per me un modo di espressione, fu sempre per me un modo di rivelazione spirituale, come un qualunque dei miei poemi, come un qualunque dei miei drammi, come un qualunque mio atto politico o militare, come una qualunque mia testimonianza di dritta e invitta fede. Perciò ardisco offrire al popolo italiano tutto quel che mi rimane e tutto quel che da oggi io sia per acquistare e per aumentare col mio rinnovato lavoro, non pingue retaggio di ricchezza inerte ma nudo retaggio di immortale spirito.”

Città Gardone Riviera

Provincia Brescia

Regione Lombardia

Coordinate GPS 45°37′26.26″N 10°33′54.05″E

Come arrivare

In auto: da Milano. Prendere la Autostrada A4 Torino-Trieste uscita casello di Brescia est e tenere la sinistra per proseguire sulla tangenziale est. Continuare sulla via Gardesana SS45bis fino a destinazione.

In treno: Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Brescia e Desenzano.

Per saperne di più

È possibile trovare tutte le informazioni relative Vittoriale degli Italiani sul sito istituzionale: http://www.vittoriale.it/

La vicina Gardone Riviera è stata insignita della Bandiera Blu; se cerchi altre mete riconosciute a livello internazionale per le loro qualità ambientali ed eco-sostenibilità, potrebbero interessarti anche:
– Arona (NO), con il Parco della Rocca ed il Sancarlone
Camogli (GE) ed il vicino monastero di San Fruttuoso
Castelsardo (SS)
– Finale Ligure (SV), con il bellissimo centro di Finalborgo
– Marina di Ginosa (TA) e la Torre Mattoni
Noli (SV)
Numana (AN), con il monumento dedicato allo sciabegotto
Ostuni (BR)
Sperlonga (LT)
Varigotti (SV) e la baia dei Saraceni

Visits: 1381

Condividi

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*