Il diavolo di Porta Romana e la Madonna dei Tencitt (MI)
A Milano, tra via di Porta Romana e via Laghetto c’è una zona che fu risparmiata dalla peste manzoniana del 1630. C’è chi vide l’opera […]
A Milano, tra via di Porta Romana e via Laghetto c’è una zona che fu risparmiata dalla peste manzoniana del 1630. C’è chi vide l’opera […]
La colonna infame era un monumento a memoria del processo all’untore Gian Giacomo Mora posto all’angolo tra le attuali via Gian Giacomo Mora e corso […]
Nella zona di Porta Romana, a Milano, il murales monumentale di Zed1 esprime il suo messaggio attraverso i fili tessuti da una sartina cinese. Ha […]
A Milano, in via Benaco, lungo i muri dell’associazione culturale Ohibò, l’artista Zed1 ha dipinto la fiaba urbana intitolata “Non si può andare contro natura”. […]
Il cimitero monumentale di Milano è un affascinante museo a cielo aperto che, come una vastissima antologia, narra numerosissime storie su Milano e l’Italia. Come […]
Situata a metà strada tra Milano e Bergamo, Trezzo sull’Adda si è sviluppata su un promontorio verdissimo e ricco di storia, le cui vicende sono […]
Come un cartello stradale può diventare un’opera d’arte. Camminavo distrattamente per una via di Firenze, percorrendola in automatico come già avevo fatto decine di volte, […]
Nel cuore frenetico di Milano Piazza Gae Aulenti è un’oasi di tranquillità e luogo d’incontro, riconosciuta a livello internazionale come una delle piazze più belle […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes