DEEP ITALY EXPERIENCE
  • Home
  • I borghi
    • Borghi Bandiera Arancione del TCI
    • Borghi più belli d’Italia
    • Borghi Bandiera Blu
    • Beni Unesco
    • Caccia ai Fantasmi
    • Luoghi Abbandonati
    • Location Cinematografiche
    • Luoghi Danteschi
    • Eneide 2.0
    • Soggetti della Filatelia
    • Tappe della Francigena
  • Tradizioni
    • Carnevale
    • Natale
    • Epifania
    • Campania delle tradizioni
    • Lombardia delle tradizioni
    • Piemonte delle tradizioni
    • Sardegna delle tradizioni
    • Umbria delle tradizioni
    • Veneto delle tradizioni
    • Rievocazioni Storiche
  • A tavola
    • Abruzzo a tavola
    • Basilicata a tavola
    • Calabria a tavola
    • Campania a tavola
    • Emilia-Romagna a tavola
    • Lazio a tavola
    • Liguria a tavola
    • Lombardia a tavola
    • Marche a tavola
    • Piemonte a tavola
    • Sardegna a tavola
    • Sicilia a tavola
    • Toscana a tavola
    • Veneto a tavola
  • L’arte racconta
  • Miscellanea
    • Arte cimiteriale
    • Beni FAI
    • Castelli
    • Edifici Religiosi
    • Giardini e Parchi
    • Siti archeologici
  • Libri di viaggi
  • Contatti

milano

Laghetto di Santo Stefano a Milano e Ospedale Maggiore, barche di tencitt

Il diavolo di Porta Romana e la Madonna dei Tencitt (MI)

28 Marzo 2020 TravelMaster 0

A Milano, tra via di Porta Romana e via Laghetto c’è una zona che fu risparmiata dalla peste manzoniana del 1630. C’è chi vide l’opera […]

epidemia, storia della colonna infame, untori

Gli untori e la colonna infame (MI)

22 Marzo 2020 TravelMaster 0

La colonna infame era un monumento a memoria del processo all’untore Gian Giacomo Mora posto all’angolo tra le attuali via Gian Giacomo Mora e corso […]

CuciMilano di Zed1

CuciMilano di Zed1 (MI)

17 Novembre 2019 TravelMaster 0

Nella zona di Porta Romana, a Milano, il murales monumentale di Zed1 esprime il suo messaggio attraverso i fili tessuti da una sartina cinese. Ha […]

Zed1, Non si può andare contro natura, murales, strret art, Milano

“Non si può andare contro natura” di Zed1 (MI)

3 Novembre 2019 TravelMaster 0

A Milano, in via Benaco, lungo i muri dell’associazione culturale Ohibò, l’artista Zed1 ha dipinto la fiaba urbana intitolata “Non si può andare contro natura”. […]

L’antologia del cimitero monumentale di Milano (MI)

1 Giugno 2019 TravelMaster 0

Il cimitero monumentale di Milano è un affascinante museo a cielo aperto che, come una vastissima antologia, narra numerosissime storie su Milano e l’Italia. Come […]

Trezzo sull’Adda: leggendaria terra di confine (MI)

18 Aprile 2018 TravelMaster 0

Situata a metà strada tra Milano e Bergamo, Trezzo sull’Adda si è sviluppata su un promontorio verdissimo e ricco di storia, le cui vicende sono […]

La segnaletica stradale di Clet Abraham

15 Aprile 2018 TravelMaster 2

Come un cartello stradale può diventare un’opera d’arte. Camminavo distrattamente per una via di Firenze, percorrendola in automatico come già avevo fatto decine di volte, […]

Incontrare il futuro in Piazza Gae Aulenti (MI)

21 Maggio 2017 TravelMaster 0

Nel cuore frenetico di Milano Piazza Gae Aulenti è un’oasi di tranquillità e luogo d’incontro, riconosciuta a livello internazionale come una delle piazze più belle […]

Articoli recenti

  • Le Cartellate pugliesi (BA)
  • La Befana vien di notte
  • Il testamento del Sacrario del Leiten (VI)
  • La “chiesina” del “Muratore di Dio” (FM)
  • Egna: crocevia di merci, uomini e storie (BZ)

Commenti recenti

  • A Boarezzo, villaggio di artisti - Va' a quel Paese su Boarezzo, il villaggio di Grandi e Tabacchi (VA)
  • Cerro di Caldana, il bosco incantato su La fiaba nel bosco di Sergio Terni (VA)
  • Mariairen Hrabovszkine Kovacs su Castel Coira (BZ)
  • Greg Thackray su La solitudine di Craco (MT)
  • TravelMaster su Pietragalla, i Palmenti e le Rutt (PZ)

Newsletter

Eventi

Seguimi

Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Instagram

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes