La cascata delle Marmore e la bellezza di un amore antico (TR)
Nel ternano, quasi alla fine della Valnerina, la cascata delle Marmore è la cascata artificiale più alta ed antica d’Europa. La sua bellezza ha ispirato […]
Nel ternano, quasi alla fine della Valnerina, la cascata delle Marmore è la cascata artificiale più alta ed antica d’Europa. La sua bellezza ha ispirato […]
Situato all’estremità meridionale dell’Irpinia, nel verde degli Appennini, Muro Lucano è un borgo-presepe che soddisfa la voglia di storia e natura. Appuntamento in piazza e […]
Circondata dai boschi del Parco del Campo dei Fiori, la Rocca di Orino fu un’antica fortificazione militare posta a controllo della Valcuvia. La sua storia […]
Nel Parco del Campo dei Fiori, il sentiero 17 parte da Caldana e sale fino al forte di Orino. Superato Cerro, diventa il “Sentiero delle […]
A Cavallo tra la Valtellina e l’alta Val Brembana, le trincee del passo Dordona sono una testimonianza della Prima Guerra Mondiale. Sembrano invitanti terrazze panoramiche […]
A pochi chilometri da Roma, il Parco Villa Gregoriana a Tivoli offre emozionanti passeggiate nell’orrido scavato dalle cascate del fiume Aniene e dominato dall’antico tempio […]
Fondo di Valchiusella è una piccola borgata di Traversella, ad un passo dal confine valdostano. Immersa nel verde, crocevia di numerosi sentieri, è il luogo […]
Nella bassa valle del Lys, immerso nella natura, il piccolo villaggio di Chemp è diventato un museo a cielo aperto grazie allo scultore Angelo “Pino” […]
Posta in una pineta tra le foci del fiume Bradano e del torrente Galaso, poco lontano dalla costa ionica, nei pressi di Marina di Ginosa, […]
Situata nel grossetano, nella parte meridionale della Toscana, Sovana è un piccolo borgo pittoresco, erede di lasciti etruschi e medievali e vanta una delle piazze […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes