Le incisioni di Acaya (LE)
Nel Salento, a pochi chilometri da Lecce, Acaya è l’unico esempio rimasto nel sud Italia di cittadella fortificata rinascimentale. Guidavo in mezzo al nulla, su […]
Nel Salento, a pochi chilometri da Lecce, Acaya è l’unico esempio rimasto nel sud Italia di cittadella fortificata rinascimentale. Guidavo in mezzo al nulla, su […]
Situato in cima ad un monte a trecento metri sul livello del mare, l’inespugnabile castello di Arechi II protegge Salerno da più di mille anni […]
Situata nell’entroterra barese, sulla Murgia meridionale, tra il Salento e il Gargano, la splendida Alberobello sembra uscita da una favola, al punto che è stata […]
Situato nel cuore della Puglia, lo splendido Castel del Monte continua a far parlare di sè per la sua immagine tanto familiare, per la semplicità […]
Situata nella parte orientale della Lucania, la bella Matera accoglie ogni anno migliaia di turisti. Da “Vergogna d’Italia” a patrimonio UNESCO, la sua metamorfosi è […]
Nella parte orientale della provincia dell’Aquila, nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, la bellezza di Rocca Calascio ha colpito molti registi […]
Sulla costa ionica, a pochi chilometri da Catania, Acitrezza è un piacevole e antico borgo marinaro che deve il suo fascino alle bellezze naturalistiche della […]
La coloratissima Burano vive il suo profondo legame con la laguna di Venezia celebrandola nelle tradizioni ed esaltandone i doni ricevuti. Arrivarono da nord della […]
Nel cuore del lago d’Orta, nel nord del novarese, la piccola isola di San Giulio è stata da sempre considerata un luogo mistico. Basterà una breve […]
Elegante, suggestivo e scenografico: il castello medievale di Fénis sembra uscito direttamente dalla fantasia di un artista e continua ad affascinare al punto da essere […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes