La vita nella necropoli dei Monterozzi (VT)
Nei pressi della città medievale e moderna di Tarquinia, la necropoli dei Monterozzi costituisce uno dei complessi archeologici più straordinari dell’intera area mediterranea per la […]
Nei pressi della città medievale e moderna di Tarquinia, la necropoli dei Monterozzi costituisce uno dei complessi archeologici più straordinari dell’intera area mediterranea per la […]
Nel verde dei colli riminesi, a pochi chilometri dal mare, Verucchio vanta una storia millenaria, panorami mozzafiato, un’atmosfera rilassata e molte storie da raccontare. Seduti […]
Nel ternano, quasi alla fine della Valnerina, la cascata delle Marmore è la cascata artificiale più alta ed antica d’Europa. La sua bellezza ha ispirato […]
Nel verde della Lunigiana, a pochi chilometri da Pontremoli, sulla via Francigena, Ponticello è un borgo piccolo ed affascinante che vanta una storia millenaria. Percorrendo […]
Sulla costa tirrenica, a pochi chilometri a sud di Civitavecchia, Santa Severa è considerata una delle cento attrazioni turistiche più belle del mondo ed anche […]
A pochi chilometri dal lago d’Orta, Pogno è noto per essere un importante centro di produzione della rubinetteria; dal 2005 è un borgo dipinto ed […]
Il Santuario della Passione di Torricella Verzate è l’unico esempio di Sacro Monte dell’Oltrepò Pavese ed è uno scrigno di opere d’arte che fotografano la […]
Situata nel nord della Puglia, sulla punta più orientale del Gargano, Vieste è una città antica che ha pescato dal mare vita, storie e leggende. […]
A pochi chilometri a sud del lago di Garda, Borghetto sul Mincio è un borgo medievale romantico, bellissimo e ricco di storia. Il Mincio è […]
Situato all’estremità meridionale dell’Irpinia, nel verde degli Appennini, Muro Lucano è un borgo-presepe che soddisfa la voglia di storia e natura. Appuntamento in piazza e […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes