DEEP ITALY EXPERIENCE
  • Home
  • I borghi
    • Borghi Bandiera Arancione del TCI
    • Borghi più belli d’Italia
    • Borghi Bandiera Blu
    • Beni Unesco
    • Caccia ai Fantasmi
    • Luoghi Abbandonati
    • Location Cinematografiche
    • Luoghi Danteschi
    • Eneide 2.0
    • Soggetti della Filatelia
    • Tappe della Francigena
  • Tradizioni
    • Carnevale
    • Natale
    • Epifania
    • Campania delle tradizioni
    • Lombardia delle tradizioni
    • Piemonte delle tradizioni
    • Sardegna delle tradizioni
    • Umbria delle tradizioni
    • Veneto delle tradizioni
    • Rievocazioni Storiche
  • A tavola
    • Abruzzo a tavola
    • Basilicata a tavola
    • Calabria a tavola
    • Campania a tavola
    • Emilia-Romagna a tavola
    • Lazio a tavola
    • Liguria a tavola
    • Lombardia a tavola
    • Marche a tavola
    • Piemonte a tavola
    • Sardegna a tavola
    • Sicilia a tavola
    • Toscana a tavola
    • Veneto a tavola
  • L’arte racconta
  • Miscellanea
    • Arte cimiteriale
    • Beni FAI
    • Castelli
    • Edifici Religiosi
    • Giardini e Parchi
    • Siti archeologici
  • Libri di viaggi
  • Contatti

Lombardia

Ecco i gioielli della Lombardia che ho scoperto una gita alla volta, tra città, borghi, castelli, santuari, monumenti, feste, storia e leggende.

Provincia di MILANO:
– Milano: Il diavolo di Porta Romana e la Madonna dei Tencitt (MI)
– Milano: Gli untori e la colonna infame (MI)
– Milano: CuciMilano di Zed1 (MI)
– Milano: “Non si può andare contro natura” di Zed1 (MI)
– Milano: L’antologia del cimitero monumentale di Milano (MI)
– Milano: Incontrare il futuro in Piazza Gae Aulenti (MI)
– Legnano: Il Battito d’acqua (MI)
– Legnano: I murales dell’Acqua (MI)
– San Vittore Olona: Storia di una ciminiera solitaria (MI)
– Trezzo sull’Adda: leggendaria terra di confine (MI)
– Trezzo sull’Adda: il Carnevale del Povero Piero (MI)

Provincia di Bergamo:
– Branzi: la Borleggia e la Piodera (BG)
– Calcio: La Storia a colori (BG)
– Crespi d’Adda: la Company Town ideale (BG)
– Cornello dei Tasso: il tempo si è fermato (BG)
– Foppolo: Le trincee del Passo Dordona (BG)
– Malpaga: Il castello del Colleoni (BG)
– Pagliari di Carona d’estate (BG)
– Urgnano: Il Castello Albani (BG)

Provincia di Brescia:
– Gardone Riviera: Il Vittoriale degli Italiani (BS)
– Manerba del Garda: La Rocca (BS)
– Padernello: Il Castello di Padernello (BS)

Provincia di Como:
– Como, città dei Balocchi (CO)
– Como: Life Electric (CO)
– Lenno: Villa del Balbianello (CO)

Provincia di Cremona

Provincia di Lecco:
– Bellano: La Pesa Vegia (LC)
– Consonno: festa per sempre (LC)

Provincia di Lodi

Provincia di Mantova

Provincia di Monza-Brianza:
– Limbiate, città satellite: Greenland abbandonata (MB)

Provincia di Pavia:
– Torricella Verzate: Salita al Santuario (PV)

Provincia di Sondrio:
– Grosio: Il Tris di Grosio: Petroglifi e due Castelli (SO)

Provincia di Varese:
– Boarezzo: il villaggio di Grandi e Tabacchi (VA)
– Brezzo di Bedero: Le fortificazioni di Brezzo di Bedero (VA)
– Busto Arsizio: brucia la Giöbia (VA)
– Caldana: La fiaba nel bosco di Sergio Terni (VA)
– Castelseprio: La seconda vita di Castelseprio (VA)
– Gorlate Olona: Le monache del monastero di Torba (VA)
– Leggiuno: L’eremo di Santa Caterina del Sasso e le sue leggende (VA)
– Maccagno: I falsari di Maccagno e lo sbarco dell’Imperatore (VA)
– Orino: Le leggende della Rocca di Orino (VA)
– Tornavento: La Battaglia di Tornavento (VA)

Legnano - Murale dell'Acqua. Mani

Legnano: i murales dell’Acqua (MI)

22 Luglio 2022 TravelMaster 0

A Legnano, sul lungo Olona, le belle opere di giovani artisti sono un messaggio quanto mai attuale per esortarci ad amare e rispettare la natura. […]

I Muri dipinti di Calcio

Calcio: la Storia a colori (BG)

14 Aprile 2022 TravelMaster 0

Nella pianura bergamasca, i muri dipinti di Calcio raccontano piccole e grandi storie. Il banchetto della Pro Loco Calciana è proprio lì, nella piazzetta di […]

Castello Albani a Urgnano: i vizi umani rappresentati nel giardino pensile della rocca

Urgnano: il Castello Albani (BG)

5 Aprile 2022 TravelMaster 0

A pochi chilometri da Bergamo, Urgnano ed il suo castello stanno tornando a nuova vita grazie alle numerose iniziative organizzate da quel vulcano di idee […]

Opificio Visconti di Modrone

Storia di una ciminiera solitaria (MI)

13 Febbraio 2021 TravelMaster 0

Nell’alto milanese, a San Vittore Olona, qualche muro di mattoni ed un’alta ciminiera solitaria sono quanto è rimasto dalla “Tessitura Visconti di Modrone”. Dal 2018 […]

Santuario di Torricella

Salita al Santuario di Torricella Verzate (PV)

16 Novembre 2020 TravelMaster 0

Il Santuario della Passione di Torricella Verzate è l’unico esempio di Sacro Monte dell’Oltrepò Pavese ed è uno scrigno di opere d’arte che fotografano la […]

Castello di Malpaga

Malpaga: il castello del Colleoni (BG)

7 Ottobre 2020 TravelMaster 0

Il ciclo di affreschi del castello di Malpaga è come un album di foto a colori che offre ricordi e particolari di importanti capitoli di […]

Fortificazione della Linea Cadorna a Brezzo di Bedero (VA)

Le fortificazioni di Brezzo di Bedero (VA)

6 Agosto 2020 TravelMaster 0

Le strutture della linea Cadorna a Brezzo di Bedero sono state restaurate e rese fruibili per permetterci di sfogliare un importante capitolo della storia moderna. […]

Rocca di Orino

Le leggende della Rocca di Orino (VA)

8 Giugno 2020 TravelMaster 0

Circondata dai boschi del Parco del Campo dei Fiori, la Rocca di Orino fu un’antica fortificazione militare posta a controllo della Valcuvia. La sua storia […]

Sentiero delle Sculture di Sergio Terni, Caldana (VA)

La fiaba nel bosco di Sergio Terni (VA)

30 Maggio 2020 TravelMaster 1

Nel Parco del Campo dei Fiori, il sentiero 17 parte da Caldana e sale fino al forte di Orino. Superato Cerro, diventa il “Sentiero delle […]

Maccagno

I falsari di Maccagno e lo sbarco dell’Imperatore (VA)

5 Maggio 2020 TravelMaster 0

A Carnevale ed in Giugno, il piccolo borgo antico di Maccagno mette in scena una leggenda che legittima la grande autonomia e ricchezza di cui […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »

Articoli recenti

  • Le Cartellate pugliesi (BA)
  • La Befana vien di notte
  • Il testamento del Sacrario del Leiten (VI)
  • La “chiesina” del “Muratore di Dio” (FM)
  • Egna: crocevia di merci, uomini e storie (BZ)

Commenti recenti

  • Cerro di Caldana, il bosco incantato su La fiaba nel bosco di Sergio Terni (VA)
  • Mariairen Hrabovszkine Kovacs su Castel Coira (BZ)
  • Greg Thackray su La solitudine di Craco (MT)
  • TravelMaster su Pietragalla, i Palmenti e le Rutt (PZ)
  • renato su Pietragalla, i Palmenti e le Rutt (PZ)

Newsletter

Eventi

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016

Seguimi

Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Instagram

Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes